
Per
i filmati
attivare il sonoro
|
▼
Pausa
▼
Stop
▼
Durata filmato
Volume
▼ ▼
Elenco Filmati |
 |
|
Descrizione comandi Player (riproduttore video)
Filmato |
Titolo/Argomento |
Data
Inser. |
1 |
il
Bridge (Spot di M.Leone) |
Set 09 |
2 |
Il Bridge
nelle Università - 1a Parte (Rai Sport) |
Set 09 |
3 |
Il Bridge
nelle Università - 2a Parte (Rai Sport) |
Set 09 |
4 |
Cina
2007: Cerimonia Chiusura Olimpiadi
(stupenda!) |
Set 09 |
5 |
Funzione educativa e sociale del
Bridge (E.Cagner- M.Leone) |
Set 09 |
6 |
Intervista
a Bill Gates |
Set 09 |
7 |
Spot
della S.B.M. |
Set 09 |
8 |
Spot
Bridge (by Federazione Francese
Bridge) |
Set 09 |
9 |
Torneo
Bridge a Houston in TV (USA) |
Set 09 |
|
|
|
 |
OTIZIE E |
 |
URIOSITÀ |
|
IL bridge è uno sport
Come è possibile uno sport
stando seduti? Per riuscire
a competere nel bridge ad
alto livello, non occorre
solo la tecnica, ma bisogna
anche possedere disciplina,
rigore, allenamento, grinta,
capacità di concentrazione,
prontezza di riflessi,
resistenza ed una certa
efficienza fisica.
Uno sport per tutti
A bridge possono giocare
tutti: giovani e meno
giovani. E uno sport che
allena la mente, mantiene
attivi coloro che hanno già
una certa età e favorisce lo
sviluppo intellettuale dei
giovani. Giocano a bridge
persone famose come
BillGates, fondatore della
Microsoft, l'attore Omar
Sharif, il guru della
finanza Warren Buffett, lo
scrittore Luciano De
Crescenzo. Nils
Liedholm, che lo giocava con
Gren e Nordahl, lo
raccomandava ai suoi
giocatori come allenamento
all'analisi degli schemi. |
|
Il bridge è nel C.I.O.
Nel 1993 il CONI riconosce
il Bridge come disciplina
associata; nel 1999 il CIO
(Comitato Olimpico
Internazionale) riconosce
ufficialmente la Word Bridge
Federation e fissa il
debutto del bridge
all'Olimpiade invernale del
2002 con una partecipazione
a scopo dimostrativo. |
|
La fortuna non conta
Nel
bridge la fortuna ha un
valore del tutto marginale:
ciò che conta è l'abilità.
Infatti, a livello
agonistico, tutti i
giocatori ricevono a turno,
le medesime carte: ogni
giocatore potrà così far
valere le proprie capacità e
creatività nel gestire le
stesse risorse degli altri
giocatori. |
|
Il bridge tra i banchi *
Dal 1996, il bridge è
entrato nella scuola, con
l'alto patrocinio del
Ministero della Pubblica
Istruzione. Ad oggi, sono
oltre mille i docenti che
hanno avuto l'opportunità di
avvicinarsi al bridge e
oltre 30.000 gli studenti
che vi hanno aderito. Le
analisi del lavoro sino ad
ora compiuto in questo
ambito confermano che il
bridge contribuisce a creare
e rafforzare le capacità
decisionali e di confronto,
offre l'opportunità di
gestire l'errore e di
affrontare la sconfitta,
porta all'accettazione delle
regole, stimola
l'organizzazione razionale
dello studio e soprattutto
diverte anche i giovani. |
|
rivistE E LIBRI dI bridge
Sono due le riviste emesse
dalla FIGB con periodicità
bimestrale: - BRIDGE
d'ITALIA: dedicata
agli Agonisti - SLAM:
dedicata agli Allievi
Migliaia sono i libri di
testo che descrivono le
varie tecniche del gioco.
Per l'acquisizione di libri
e materiale bridgistico:
www.bridgeforever.it
e i numerosi
Libri di Bridge in U.S.A. |
|
CAMPIONATI E TORNEI
Numerose sono le gare
regionali, nazionali ed
internazionali organizzate
dai clubs di bridge.
Ogni anno la FIGB organizza
campionati nazionali: open,
femminili, misti, juniores,
seniores, a cui tutti
possono partecipare.
|
|
VACANZE E bridge
Le vacanze per il bridgista
avvengono in due modi:
1. Partecipando ad importanti
tornei organizzati
dai vari clubs nelle
più rinomate
località turistiche
nazionali e
internazionali.
2. Partecipando a
settimane di vacanze
con gruppi di
bridgisti, con la
possibilità di
frequentare corsi e
giocare tornei in
un'atmosfera
amichevole e
rilassante tipica
della vacanza. |
|
|
FUMO e ALCOOL
Il
divieto di fumo e di
assunzione di bevande
alcoliche è in vigore per i
Tornei Regionali, Nazionali
e Internazionali, ed è
esteso ai Tornei Federali
che si disputano presso le
Società Sportive e gli Enti
Autorizzati.
Nelle aree di gioco, nelle
aule e nei servizi adiacenti
vige il divieto totale di
fumo.
|
|
RIFERIMENTI
-
Storia
di una passione (O. Sharif)
-
Citazioni sul bridge
-
Bridge
e computer (Bill Gates)
-
Il
Bridge rafforza gli
anticorpi |
 |
|
|
|
|
|