ISRAELE
vince i campionati Europei Open - 2a MONACO |
L'ITALIA
si consola con il team... Rosa
Opatila (Croazia): 1 Luglio 2014
Agli Europei di
Opatija, la Nazionale femminile italiana,
guidata da Giagio Rinaldi,
ottiene il 4°
posto e
si qualifica per
mondiali 2015 di
Chennai (India).
(speriamo
Angelini ora non
tenti un
trapianto)
Sinceri
Complimenti
a tutte le nostre
fanciulle!
Viva le donne, che sono le
colonne... del bridge
italiano |
Classifica
finale e percorso delle azzurre
|
ITALIA
OPEN
ELIMINATA
30giugno 2014
La Nazionale Open italiana non è
riuscita a conquistarsi
l'accesso ai mondiali, previsti
per il 2015.
E pensare che nel 2013 eravamo
Campioni
del
Mondo.
Una irresponsabile dirigenza
federale in pochi mesi ha
distrutto tutto,
ma proprio tutto!
Il disastro era nell'aria. Non
sono bastate le numerose
proteste da parte dei bridgisti
italiani a rimediare ad una
assurda situazione. Ulteriori
notizie nella rivista "Il Bridge
degli Italiani". |
L'opinione di
Silvio Sbarigia
|
|
|
|
|
|
|
Incontri
e risultati del Round Robin (girone
all'italiana) e Swiss per i SENIOR |
36 le squadre, suddivise in due
gruppi (l’Italia è nel girone
B). Al termine del Round Robin
(di 16 mani cadauno), le prime
nove squadre di ogni gruppo
passano alla fase finale e
incontreranno tutte le squadre
dell'altro gruppo.
|
23
le squadre femminili.
Le prime 8 squadre ai mondiali. |
26
squadre - Formula Swiss per i primi 12
turni, successivamente le prime
dieci squadre parteciperanno a un
Round Robin finale. |
OPEN:
le
18
squadre
del Gruppo
B |
|
|
Squadre
WOMEN
Un unico Round Robin |
|
Terminata la fase di
qualificazione |
Squadre
SENIORS
|
|
|
R.R. |
Data/Ora
Giugno |
Nazione |
|
Classifica
Fasi Finali |
Punti |
Pos. |
Nazione |
|
Classifica |
Punti |
Pos. |
Swiss |
Nazione |
|
Classifica
qualificazione |
Punti |
SW1 |
22 |
10.30 |
|
|
ISRAEL |
214.80 |
MONACO |
213.29 |
ENGLAND |
206.25 |
POLAND |
200.63 |
BULGARIA |
198.56 |
GERMANY |
198.22 |
SWEDEN |
189.01 |
DENMARK |
187.46 |
FRANCE |
181.31 |
NORWAY |
174.69 |
NETHERLANDS |
171.53 |
TURKEY |
168.75 |
ROMANIA |
167.72 |
|
160.25 |
IRELAND |
154.48 |
ESTONIA |
154.06 |
RUSSIA |
153.24 |
CROATIA |
104.35 |
|
Israele
vince il
Campionato
Europeo
Solo le
prime sei
squadre
acquisiranno
il diritto a
partecipare
ai mondiali
(Bermuda
Bowl) del
2015, in
India.
Per
classifiche
dei due
gironi di
qualificazione della
OPEN vedere i
due
prospetti
sotto
riportati. |
|
1° |
|
|
NETHERLANDS |
298.45 |
ENGLAND |
296.74 |
FRANCE |
294.24 |
|
293.43 |
POLAND |
272.20 |
DENMARK |
266.18 |
TURKEY |
259.54 |
ROMANIA |
258.56 |
SWEDEN |
250.41 |
RUSSIA |
242.96 |
GERMANY |
240.99 |
ISRAEL |
233.56 |
NORWAY |
218.97 |
IRELAND |
216.29 |
SPAIN |
208.82 |
SCOTLAND |
206.42 |
AUSTRIA |
200.14 |
BULGARIA |
199.05 |
CROATIA |
194.60 |
ESTONIA |
189.15 |
GREECE |
183.71 |
SERBIA |
180.09 |
LEBANON |
128.52 |
|
L'Olanda vince il
Campionato Europeo |
1° |
SW1 |
OLANDA |
13.52 -
5.82
|
NORWAY |
154.37 |
POLAND |
151.36 |
BELGIUM |
146.73 |
IRELAND |
142.48 |
HUNGARY |
142.29 |
ENGLAND |
141.36 |
AUSTRIA |
134.33 |
DENMARK |
134.30 |
SWEDEN |
128.27 |
BULGARIA |
126.69 |
FRANCE |
124.21 |
TURKEY |
121.83 |
ISRAEL |
117.70 |
CROATIA |
116.57 |
PORTUGAL |
113.39 |
NETHERLANDS |
110.83 |
ESTONIA |
109.62 |
FINLAND |
107.78 |
GERMANY |
107.10 |
SCOTLAND |
106.13 |
SPAIN |
102.15 |
ROMANIA |
97.67 |
|
97.52 |
SERBIA |
95.09 |
WALES |
93.42 |
SLOVENIA |
89.81 |
L'Italia
è nel girone di
consolazione " B " |
|
R1 |
|
14,30 |
UNGHERIA |
19.34 -
0.66
|
2° |
BYE |
0 - 12.00 |
2° |
SW2 |
SLOVENIA |
6.96
-
13.04
|
R2 |
|
17,20 |
ISRAELE |
14.18 -
5.82 |
3° |
NORVEGIA |
0 -
20.00
|
3° |
SW3 |
SVEZIA |
14.39 -
5.61 |
R3 |
23 |
10.30 |
DANIMARCA |
9.69
-
10.31 |
4° |
SPAGNA |
11.48 -
8.52 |
4° |
SW4 |
SPAGNA |
15.00 -
5.00 |
R4 |
|
14,30 |
BULGARIA |
15.19 -
4.81 |
5° |
RUSSIA |
4.08
-
17.45 |
5° |
SW5 |
ROMANIA |
5.00
-
15.00 |
R5 |
|
17,20 |
TURCHIA |
4.81
-
15.19 |
6° |
LIBANO |
0 -
20.00 |
6° |
SW6 |
ESTONIA |
3.91
-
16.09 |
R6 |
24 |
10.30 |
BELGIO |
0.23
-
19.70 |
7° |
BULGARIA |
0.23
-
19.77 |
7° |
SW7 |
ISRAELE |
10.91 -
9.09 |
R7 |
|
14,30 |
SVIZZERA |
0.15
-
19.85 |
8° |
POLONIA |
7.97
-
12.03 |
8° |
SW8 |
DANIMARCA |
16.09 -
3.91 |
R8 |
|
17,20 |
LITUANIA |
2.97
-
17.03 |
9° |
SCOZIA |
7.45
-
12.55 |
9° |
SW9 |
BELGIO |
12.80 -
7.20 |
R9 |
25 |
10.30 |
ISOLE FAROE |
15.19 -
4.81 |
10° |
ROMANIA |
18.97 -
1.03 |
10° |
SW10 |
FINLANDIA |
16.26 -
3.74 |
R10 |
|
14,30 |
OLANDA |
10.91 -
9.09 |
11° |
IRLANDA |
14.18 -
5.82 |
11° |
SW11 |
GALLES |
14.18 -
5.82 |
R11 |
|
17,20 |
POLONIA |
20.00 -
0.00 |
12° |
ISRAELE |
8.44 -11.76 |
12° |
SW12 |
SERBIA |
12.80 -
7.20 |
|
26 |
10.30 |
Tutti al
mare |
13° |
Tutti al
mare |
13° |
Fin1 |
FINALE A
Girone
all'italiana per le prime dieci
classificate
FINALE B
Le squadre eliminate disputano
(opzionale) un torneo di
consolazione.
Vedi sotto le
classifiche finali
|
|
|
13,30 |
|
|
14° |
|
|
14° |
Fin2 |
|
|
16,20 |
|
|
15° |
|
|
15° |
Fin3 |
R12 |
27 |
11.00 |
SERBIA |
6.72
-
13.28 |
16° |
TURCHIA |
2.69
-
16.58 |
16° |
Fin4 |
R13 |
|
14,30 |
INGHILTERRA |
14.39
-
5.61 |
17° |
CROAZIA |
6.48
-
13.52 |
17° |
Fin5 |
R14 |
|
17,40 |
LATVIA |
12.29 -
7.71 |
18° |
SVEZIA |
5.00
-
15.00 |
18° |
Fin6 |
R15 |
28 |
10.00 |
BOSNIA HER |
1.79
-
18.21 |
R15 |
DANIMARCA |
1.93
-
18.97 |
19° |
Fin7 |
R16 |
|
13,30 |
ROMANIA |
9.09
-
10.91 |
R16 |
SERBIA |
5.00
-
15.00 |
20° |
Fin8 |
R17 |
|
16,15 |
SCOZIA |
2.29
-
17.31 |
|
|
|
21° |
Fin9 |
Fin1 |
29 |
12.30 |
NORVEGIA |
16.73 -
3.27 |
R17 |
ESTONIA |
14.39 -
5.61 |
22° |
ITALIA
Seniors
ELIMINATA
Ora partecipa al girone
di desolazione (Finale
"B") |
Fin2 |
|
15,20 |
GERMANIA |
20.00 -
0.00 |
R18 |
FRANCIA |
12.80 -
7.20 |
23° |
Fin3 |
|
18,10 |
CROAZIA |
4.81
-
15.15 |
|
|
|
24° |
Fin4 |
30 |
10.30 |
FRANCIA |
0.23
-
19.77 |
R19 |
AUSTRIA |
13.97 -
6.03 |
25° |
Fin5 |
|
14,30 |
IRLANDA |
5.40
-
14.60 |
R20 |
GRECIA |
14.18 -
5.82 |
26° |
Fin6 |
|
17,20 |
MONACO |
10.00
-10.00 |
R21 |
OLANDA |
9.39
-
10.61 |
|
Fin7 |
1 |
10.30 |
RUSSIA |
8.80
-
11.20 |
R22 |
INGHILTERRA |
1.91
-
18.09 |
|
Fin8 |
|
14,30 |
ESTONIA |
|
R23 |
GERMANIA |
11.20 -
8.80 |
|
Fin9 |
|
17,20 |
SVEZIA |
|
Game Over |
|
|
OPEN:
Gironi "A" e "B "
Queste le classifiche al termine del Round Robin (girone
all'italiana).
Le
prime nove squadre di ogni girone, passano
alla fase
finale.
L'Italia
nona
classificata,
con fatica
supera la
fase
eliminatoria.
Per altre info clicca:
Sito ufficiale dell'evento |
Classifiche SENIOR
|
OPEN
le
18
squadre
del Gruppo
A
Le
prime nove passano alla fase finale
1 |
MONACO |
234.08 |
2 |
GERMANY |
223.40 |
3 |
NORWAY |
220.25 |
4 |
SWEDEN |
212.69 |
5 |
FRANCE |
211.21 |
6 |
RUSSIA |
186.29 |
7 |
IRELAND |
183.94 |
8 |
ESTONIA |
179.02 |
9 |
CROATIA |
174.02 |
10 |
ICELAND |
164.89 |
11 |
SPAIN |
164.59 |
12 |
AUSTRIA |
156.35 |
13 |
GREECE |
142.17 |
14 |
FINLAND |
141.22 |
15 |
PORTUGAL |
127.03 |
16 |
SLOVAKIA |
123.98 |
17 |
SCOTLAND |
117.45 |
18 |
SLOVENIA |
95.42 |
|
OPEN
le
18
squadre
del Gruppo
B
Le
prime nove passano alla fase finale
1 |
ENGLAND |
218.39 |
2 |
ISRAEL |
214.58 |
3 |
DENMARK |
204.35 |
4 |
NETHERLANDS |
202.55 |
5 |
POLAND |
202.41 |
6 |
TURKEY |
198.79 |
7 |
ROMANIA |
192.89 |
8 |
BULGARIA |
192.19 |
9 |
|
180.37 |
10 |
LATVIA |
175.69 |
11 |
SERBIA |
171.94 |
12 |
HUNGARY |
152.24 |
13 |
SWITZERLAND |
149.35 |
14 |
FAROE
ISL |
145.52 |
15 |
BELGIUM |
143.13 |
16 |
WALES |
140.00 |
17 |
LITHUANIA |
92.88 |
18 |
BOSNIA
HER |
82.98 |
|
|
Girone Finale
Congratulations
to the
European Seniors Teams Champions,
England’s Paul Hackett, Gunnar Hallberg,
John Holland,
David Mossop, David Price, Colin Simpson
& Simon Cochemé NPC. |
Girone
di consolazione
|
Bollettini
gara PDF |
Schieramenti team italiani |
Incontro trasmesso da BBO |
►
Score e mani giocate dal
Team Italiano. |
Video
in streaming di alcuni
incontri > |
 |
Servizi di BBO >> |
 |
|
BBO
Sarà presente su 10 tavoli
tra
|
Commentatori BBO
(nessun italiano)
Fernando Lema (Ferlema), Jon
Sveindal (Jbgood), Julian
Pottage (Yorkbeach), Paul
Gipson (Paulg), Peter Lund (Pelu),
Roland Wald (Walddk2), Sveta
Bodrenkova (Sfoxa), George
Holland (Daman). |
|
La
rappresentativa
Italiana
(clicca
il giocatore per il palmares) |

FORZAITALIA
...ma non possiamo dimenticare >>> |
|
Ercole BOVE (cng) |
Gianni MEDUGNO (cng) |
Gianpaolo
RINALDI (cng) |
|
|

Non
convocare la
coppia
Bocchi-Madala,
a questo evento
internazionale,
ci pone al top
nel ranking
delle stronzate.
Un lungo
applauso agli
artefici di
questo misfatto.
|
|
 |
La DELEGAZIONE ITALIANA
Numerosa, come solito, la
partecipazione italiana agli
eventi internazionali: tra
indispensabili, tecnici,
accompagnatori e vacanzieri
(Opatija è un bellissima
cittadina croata). Le ferie,
a spese del governo, sono
più confortevoli e salutari.
Lo
staff della duplicazione dei
boards è in mani italiane ed
è capeggiato da
Monica Gorreri
e da Franco Costa (fot. a
destra), ormai presenze
fisse in questa veste, in
tutti i campionati mondiali
ed europei. Mah, chissà
quali mani ci prepareranno i
nostri due bravi
duplicatori?
Noi siamo dell’idea che nei
tornei, nazionali o
internazionali, le mani da
giocare debbano essere
smazzate dai giocatori al
tavolo o, in alternativa,
elaborate dal PC e inviate
alle macchinette smazzatrici
pochi minuti prima
dell’inizio gara, alla
presenza dei responsabili
delle squadre.
The ITALIAN DELEGATION
Numerous, as usual, the
Italian participation to the
International events: key
partecipants, technicians,
companions and vacationers
(Opatija is a beautiful
Croatian town). The holidays,
at government expense, are
more comfortable and healthy.
The staff of the boards’
duplication is in Italian
hands and is led by
Monica Gorreri and
Franco Costa, now permanent
presence in this role, in
all the World and European
championships. Well… who
knows what hands will
prepare us our two good
duplicators?
We are of the view that in
tournaments, national or
international, the hands to
play should be fanned by the
players at the table or,
alternatively, processed by
the computer and sent to the
machines few minutes before
the race, in the presence of
the heads of teams.
|
 |
|
|
WOMEN: il team italiano a OPATIJA
|
 |
|
Cenni storici

COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
COMPLIMENTI!
A TUTTI
e...
FORZAITALIA |
|
|
|
L' Italia vince gli EUROPEI
2010 |
|
L' Italia vince gli EUROPEI
2006 |
|
WOMEN: il team italiano agli Europei
del
2012 a Dublino
 |
|
|
|
|